Il carciofo è un ortaggio fenomenale. Contiene calcio, fosforo, ferro, sodio, potassio, vitamine A, B1, B2, C, PP,acido malico, acido citrico, cinarina, tannino e zuccheri. E' tonico, stimola il fegato, calma la tosse, contribuisce a purificare il sangue, fortifica il cuore, dissolve i calcoli e disintossica.
E' salutare quindi mangiarne tanti soprattutto crudi. In questo periodo si trovano dei carciofi tenerissimi quindi ottimi da preparare in insalata che mio marito adora.
Ingredienti:
carciofi
limone
aglio (facoltativo)
olio e.v.o.
prezzemolo
Spremere il limone e versarlo in una ciotola con poca acqua. Pulire i carciofi, tagliarli a fettine sottilissime e metterli nell'acqua e limone per evitare che si ossidino, qundi anneriscano. Scolarli molto bene e versarli in una ciotola. Condirli con sale, olio, aglio (facoltativo) e prezzemolo tritato. Ci stanno anche benissimo delle scaglie di pecorino stagionato, fave spellate ed una bella macinata di pepe nero. Ottimi per la nostra salute. Ciao
M.G.
I Forumisti del Gambero Rosso, esperti in abbinamento cibo/vino consigliano:
"Come già simpaticamente riferito,...non credo che su un carpaccio di carciofi si possa ben abbinare alcun vino.
Sarebbe una forzatura."
Picenum
"...comunque anche l'acqua ci sta da schifo. Io ci berrei un
bianchino-ino-ino, fresco e disimpegnato; non uscirà un abbinamento
armonico, ma sarà sempre meglio che bere l'acqua."
Paperofranco
"... Come non quotare "l'acqua ci sta da schifo", bisogna anche vedere, però, oltre al tipo di olio
utilizzato per condirli anche la varietà, con gli spinosi sardi il discorso cambia un po', rispetto
a tutti le altre."
Brifazio
"Concordo sul difficile abbinamento con i carciofi, tanto più crudi.
Se
proprio vuoi berci del vino, secondo me ci sta bene un Riesling della
Mosella Kabinett giovane (quindi non Trocken, ossia secco)."
Pumpkin
L'intera discussione la trovate qui: http://forum.gamberorosso.it/viewtopic.php?f=15&t=125006&st=0&sk=t&sd=a&sid=a1a9567090b128ab36b0f0e019865c0c
Ringrazio tutti i Forumisti del Gambero Rosso, esperti nel settore, per la loro pazienza, ciao
M.G.
I carciofi li adoro, arrostiti,saltati in padella , alla brace , fritti ..e adesso devo assolutamente provarli all'insalata! :-)
RispondiEliminaCiao Maria Grazia... :) Sai che i carciofi ad insalata non li avevo mai assaggiati? A me piacciono un sacco, ma così sono nuovi per me...Piatto semplice, ma fantastico :)
RispondiEliminaGrazie per la visita Maria Grazia, sai che i carciofi qui non esistono? e dire che mi piacciono cosi tanto fatti in tutti i modi, questi sono molto salutari, di solito li facevo fritti in olio extra vergine, tagliati come questi molto sottili, ah come mi mancano! Ciao.
RispondiEliminauna bella insalata fresca fresca di carciofi..non vedo l'ora di provarla quando raccoglierò i primi nel mio campo!!a presto!!
RispondiEliminami piace l'introduzione
RispondiEliminacosi' oltre all'ingrediente sappiamo qualcosa in piu' sui principi nutritivi
bravissima
baci katya
Bellissima ricetta mi piace non li avevo nmai fatti così
RispondiEliminaBravissima cara
un bacione Anna
Sono d'accordo con te, sono buonissimi anche crudi! Baci!
RispondiElimina@ Pasticcina 85: Grazie, sei sempre molto cara, spero che ti piacciano, ciao
RispondiEliminaM.G.
@ Gegè84: Mia cara, sicuramente hanno un sapore differente da quelli cucinati, ma se pensiamo al beneficio che possono dare! Grazie per essere venuta a trovarmi, un saluto a te
RispondiEliminaM.G.
@ Chamki: Mia cara, grazie a te della tua visita, il mio, in confronto al tuo, è un blog improvvisato. Mi dispiace che anche se tu adori i carciofi li in India non ci siano.Tu come li fai quando li prepari fritti? Ogni tanto vieni in Italia o non ci torni da tanto? Un saluto affettuoso
RispondiEliminaM.G.
@Luci pasticci e pastrocchi: Che bello, hai un campo in cui raccogliere i carciofi! Figurati come saranno buoni appena colti, come tutte le verdure. Chi ha la fortuna di assaggiarle appena raccolte ha un dono prezioso. Un saluto affettuoso
RispondiEliminaM.G.
@Dolci acque di terre bianche: Ciao katya, penso che sia giosto mangiare e sapere cosa mangiamo o diamo a chi vogliamo bene, così cercherò di rendervi partecipi del mio pensiero. Grazie infinite della tua visita, un saluto
M.G.
@Ranapazza65: Ciaoooooooooooo, come va? Grazie, cara, un saluto affettuoso
M.G.
@Sar@: Ciao cara, grazie per la tua visita, un saluto affettuoso
M.G.
Buonissimi in insalata, con tanto limone, che delizia!!! e te lo diciamo anche perchè questa settimana ne abbiamo preparata una anche noi, la posteremo! Adesso abbiamo già voglia di rifarla, magari di soli carciofi, come la tua!
RispondiEliminaBaciotti
Sabrina&Luca
Che bell'idea....i carciofi mi piacciono molto ma in casa li mangio solo io e a volte mi impigrisco a prepararli....questa ricetta però è assolutamente da provare....baci
RispondiEliminaSai che non sapevo che si possono mangiare crudi...Devo provarli.
RispondiEliminaMaria Grazia, le tue visite mi fanno sempre piacere e sono contenta che ti fanno ricordare cose che amaviTi abbraccio
Laura
che bel piatto di carciofi, buonissimi all'insalata!! baci e felice weekend ;)
RispondiElimina@ Luca and Sabrina: Ciao Sabrina e Luca, si effettivamente con tanto limone è ottima, anche io oggi li faccio nuovamente. Verrò a vedere quando postate la vostra, mi sembra di aver capito che è più complessa, grazie per la visita, ciao
RispondiEliminaM.G.
@ Stefy: Ciao cara, anche a me secca cucinare cose che gradisco solo io, ma quando ci vuole, ci vuole. Io ad esempio cucino la trippa solo per me, gli altri non la gradiscono, ma ogni tanto! Grazie per la visita, ciao
M.G.
@ Laura: Laura, è sempre un piacere ritrovarti e venire a visitare il tuo blog. Crudi sono ottimi per la salute. Possono piacere o no, ma i benefici che ci danno ci invogliano a mangiarli anche crudi. Un saluto affettuoso
M.G.
@ Nanussa: Ciao Cara, è un piacere ritrovarti, grazie per gli auguri di un buon finesettimana, io, oramai ti auguro un buon inizio settimana, ciao
M.G.