In famiglia adoriamo la liquirizia, oltretutto la Calabria è produttrice della migliore liquirizia del mondo. La stessa viene lavorata a Rossano fin dal 1731 dagli Amarelli, marchio conosciuto in ogni angolo del pianeta. Gli Amarelli la elaborano in moltissimi modi. Noi siamo ghiottissimi dei c.d. "Sassolini" e dei "bianconeri":
http://picetto.blogspot.com/2011/05/simulazione-sembrano-dei-sassolini-ed.html. Ma gli Amarelli si sono evoluti, non preparano solo i
deliziosi confetti e le immensità di pastiglie, caramelle, spezzati, radici sfuse al naturale ecc.
Ora ci sono altre, vere e proprie, leccornie:
i liquori, le birre, la grappa, i tagliolini aromatizzati alla liquirizia, il Fior di sale alla Liquirizia, la Polvere di liqierizia ecc. Tutti strepitosi per piatti d'alta cucina! Questi i primi post che ho pubblicato:
http://picetto.blogspot.com/search/label/LIQUIRIZIA%20AMARELLI
"La Fabbrica della Pasta di Gragnano"
Quando ho avuto l'opportunità di provare questa
meravigliosa pasta, purtroppo troppo tardi, mi sono resa conto che c'è pasta e pasta! Non si può dire di aver assaggiato la vera pasta
della tradizione italiana meridionale fino a quando non si ha l'opportunità di
assaporate tale opera d'arte. Questa delizia ha una rugosità che rapisce il
sugo, mantiene la cottura in modo ineccepibile perché ha uno spessore ed una
consistenza da sogno. Viene prodotta a Gragnano, denominata "La città
della pasta", si utilizzano semola di grano duro proveniente da grano
selezionato ed acqua di sorgente, vi invito a visitare il loro sito per poter
capire l'amore con cui questa meravigliosa antica famiglia, i fratelli
Moccia, ci dona tali degustazioni d'alta qualità! Poi i formati della pasta sono unici, non ci sono solo i soliti tipi tradizionali, peraltro favolosi, ne hanno inventato altri degni di alchimisti stregoni del gusoto che possono riscaldare i momenti speciali della nostra vita, del resto cosa c'è di più bello che riunire le persone care intorno ad un tavolo pieno di leccornie fumanti e degne di un "Re" di ogni estrazione sociale?
Vi invito a visitare il loro sito e vedere su You Tube gli innumerevoli video a loro dedicati.
Queste le ricette preparate con la pasta della "La Faabrica della Pasta di Gragnano":
.
Acqua di mare depurata ad uso alimentare batteriologicamente pura.
Ogni anno, l'ultimo giorno delle vacanze estive, mi sono sempre caricata
di bottiglie di acqua di mare che utilizzavo sia per mettere a bagno i
molluschi che per spruzzarla sulla pelle per mantenere i suoi benefici.
Mi chiedevo se non essendo completamente pura e potenzialmente piena di
sostanze nocive potesse danneggiare ogni beneficio! La mia risposta è
arrivata inaspettata tramite Forum del Gambero Rosso! Non sapevo che era
stata messa in vendita acqua di mare sterile utile sia per la cottura
dei cibi che per altri usi! Così ho deciso di provarla ed ora non posso più farne a meno! Vi invito a visitare il loro splendido sito, vi troverete tutto ciò che la riguarda e rimarrete strabiliati.
Queste le ricette che ho preparato con Acqua di mare Steralmar: